Alimenti

 

powered ByGiro.com

Lo Zafferano

Lo zafferano, spezia costosissima dalle molteplici qualità e proprietà;

E' veramente costosa come spezia, ma se pensiamo che per realizzare 1 kg di prodotto servono circa 150 mila fiori freschi il prezzo è più che giustificato.   

 

Come dicevamo ha molteplici qualità, di seguito ne elencheremo alcune: 

 

Aiuta a perdere peso:    

Uno studio francese ha testato che l'estratto di zafferano è in grado di aiutare a controllare gli attacchi di fame e quindi aiuta la perdita di peso.  E' stato testato su un gruppo di donne leggermente sovrappeso, i partecipanti che hanno consumato l'estratto di zafferano per 8 settimane come snack hanno avuto una maggiore riduzione del peso corporeo rispetto a coloro che non lo hanno fatto. I ricercatori hanno ritenuto che l'estratto dello zafferano crea una maggiore sensazione di pienezza quando viene consumato, pertanto ti aiuta a rispettare un regime dietetico ipocalorico.    

 

E' Afrodisiaco

I ricercatori dell'Università di Guelph in Canada hanno condotto centinaia di studi sugli afrodisiaci naturali. Hanno eseguito rigorosi test sul reale aumento del desiderio sessuale, psicologico e fisiologico apportato da sostanze naturali, solo tre sostanza sono risultate veramente efficaci e sono:

 

  • Zafferano
  • Ginseng ( ginseng di Panax, deto anche asiatico)
  • Vohimbine (un composto estratto dagli alberi di vohimbe in Africa occidentale)

 È interessante notare che il vino ed il cioccolato non sono risultati efficaci come afrodisiaci, quindi da domani Zafferano a tutta forza....... 

 

Combatte la Depressione: 

Diversi Studi clinici hanno dimostrato che lo zafferano può essere efficace per la depressione da lieve a moderata. Uno studio del 2007 ha scoperto che i petali di zafferano hanno lo stesso effetto del famoso farmaco Prozac.    

 

Aiuta le donne con i disturbi mestruali: 

Anticamente lo zafferano veniva utilizzato per alleviare i sintomi premestruali, che oggi viene confermato dalla recenti ricerche svolte.

Gli integratori a base di zafferano riducono sensibilmente dolori mestruali, sensibilità ai seni e desiderio alimentare. 

Un altro studio ha rivelato che solo l'odore dello zafferano aiuta l'irregolarità mestruale

 

Malattia cardiovascolare

Lo zafferano ha dimostrato di avere un effetto protettivo contro gli attacchi di cuore. Un'esperimento eseguito su dei ratti ha dimostrato che, dopo 8 giorni di somministrazione i ratti hanno dimostrato di avere un'ossidazione migliore nel loro tessuto cardiaco rispetto ad altri ratti non integrati.

Un'altro studio Cinese ha anche scoperto che un trattamento di 10 giorni con Crocin, un composto in zafferano, ha significativamente ridotto i livelli di grassi nocivi nel sangue, compresi i trigliceridi e il colesterolo. Crocin sembra bloccare l'assorbimento di questi grassi.

 

Combatte i radicali liberi 

I principi attivi dello zafferano gli donano il suo impareggiabile colore giallo sono la crocetina, la crocina e la picrocrocina, sostanze che fanno parte della famiglia dei carotenoidi, gli antiossidanti naturali per eccellenza.

Viene considerato il Re degli Antiossidanti, quegli elementi indispensabili al corpo umano per proteggersi dall'invecchiamento perché combattono l’azione dei radicali liberi, le sostanze tossiche create nel nostro organismo da svariati motivi, come stress, cibo, inquinamento e stili di vita.

 

Che dire altro.... adiamo immediatamente a fornirci di questa eccezionale spezia ....


Abbiamo 32 visitatori e nessun utente online