Signori e signore vi presento la finta pizza al cavolfiore......a questo punto vi starete chiedendo ma perché finta? Perché di Pizza ha solo l'aspetto, si tratta di una particolare pietanza che invece di essere fatta con l’impasto classico di acqua, farina e lievito, è composta da cavolfiore. La finta pizza di cavolfiore è, un piatto buonissimo per gli intolleranti al glutine, per i vegetariani ma soprattutto per i bambini che mangeranno il cavolfiore senza neanche accorgersene! Per condire noi abbiamo scelto il classico gusto "margherita + Funghi" (pomodoro ,mozzarella e funghi), ma voi potete sbizzarrirvi con i vostri abbinamenti preferiti, proprio come se si trattasse di una vera pizza. Il piatto cosi come presentato ha un apporto calorico di circa 450Kcal per porzione, otterrete una pizza ci circa 33 centimetri.
Ma andiamo al sodo:
Preparazione:
1) Lavare i Cavolfiori e tagliare le cime a pezzetti, tritare nel Bimby: la velocità e il tempo dipendono dalla grandezza dei pezzi, per rendere meglio l'idea la consistenza deve somigliare ad un cous cous.
2) Stendere il composto ottenuto in una teglia e passarlo in forno per 15 minuti a 150°
3) Appoggiare un canovaccio sopra per togliere l'acqua in eccesso come da foto.
4) Mettere il composto nuovamente nel boccale e aggiungere l'albume d'uovo, il grana, la frina di riso, sale e pepe, e amalgamare 2 minuti/antiorario/velocità cucchiaio
5) Trasferire il composto in una teglia foderata con della carta forno, appiattendolo per tutta la superficie usando il dorso di un cucchiaio.
6) Cuocere la base per pizza in forno per 15/20 minuti a 220°. Quando la base sarà cotta sfornare e farcire come una normale Pizza.
7) Cuocere nuovamente in forno statico a 200° per 8/10 minuti .
N.B. Se stai visionando il sito da un dispositivo mobile, la lista della spessa la troverai in fondo alla pagina.
Cavolfiore nel boccale
Impasto appiattito in teglia
Levare l'acqua in eccesso con un canovaccio